
“ECOBONUS 110%” è un incentivo introdotto dal DL Rilancio (Decreto Legge n. 34/2020, convertito con modifiche nella Legge del 17 luglio 2020, n. 77) per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per gli interventi che aumentano l’efficienza energetica degli edifici e per quelli antisismici.
Questa agevolazione offre lo sconto in fattura per le spese documentate e in credito di imposta cedibile senza limiti all’impresa che effettua i lavori, che può decidere di cedere il credito a soggetti terzi.
È rivolto a:
- Persone fisiche,
- Condomini,
- Istituti Autonomi Case Popolari
- Cooperative di abitazione a proprietà indivisa
- Enti senza scopo di lucro per l’utilità sociale
- Associazioni sportive dilettantistiche
Si applica per prime e seconde case in condominio e unifamiliari, unità interne a edifici plurifamiliari.
Attenzione! Edifici con le categorie catastali: A1, A8, A9 sono escluse dal bonus.
Per accedere al bonus servono segenti documenti:
- L’ Attestato di Prestazione Energetica (APE), redatto prima e dopo l’intervento di riqualificazione energetica
- L’asseverazione della documentazione, rilasciata da un tecnico abilitato.
- Un Visto di conformità rilasciato da un commercialista, da esperti contabili, dal Caf o da un altro intermediario abilitato, per accedere a sconto in fattura o cessione del credito
Requisito indispensabile è aumento di due classi energetiche di un edificio inviando ad Enea per via telematica una dichiarazione asseverata rilasciata da un tecnico.